Admin
Tokyo Manga & Libertà, sigla per AnimeClick
Ecco un’altra bellissima novità di questo mese: il 29 ottobre uscirà, in streaming e download su tutte le piattaforme digitali con etichetta Latlantide e in rotazione radiofonica, il brano “TOKYO MANGA & LIBERTÀ” sigla del portale AnimeClick.it, interpretata dai bravissimi Francesco Flamminio / Furami & Rachele Liuni, e prodotta da DJ-V.
Il brano verrà proposto live il 30 ottobre durante l’Anime Vocal Contest da Furami e Rachele in veste di ospiti e potrete ascoltare la canzone anche durante le dirette Twitch di AnimeClick.it, Media Partner del festival Lucca Comics & Games.
E le sorprese non sono finite perché dal 21 ottobre “Tokyo Manga & libertà” è disco volante su RadioANIMATI, la radio numero uno delle sigle tv, insieme ad altri due brani che verranno svelati nei prossimi giorni.
Una storia infinita… per Midelle
La nota youtuber e cosplayer livornese ci fa ballare sulle note di un grande successo degli anni ‘80
Dopo essersi fatta conoscere e apprezzare dal pubblico grazie alla vittoria del Premio Red Phoenix all’Anime Vocal Contest 2019, ribattezzato dalla stampa “il Sanremo del Fantasy”, la giovane youtuber e cosplayer livornese Midelle regala ai suoi fan una cover dal sound elettronico e spumeggiante di “The Never Ending Story”, grande successo firmato da Giorgio Moroder negli anni ’80 e colonna sonora del celebre film fantasy “La Storia Infinita”.
Il brano, prodotto da DJ-V, sarà presentato live in anteprima a Lucca Comics & Games durante l’edizione 2021 dell’Anime Vocal Contest e dal 29 ottobre sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download con etichetta Latlantide. Inoltre, il lyric video di “The Never Ending Story” verrà inserito nella rotazione musicale dell’emittente Supersix, all’interno del programma “Fantasy Pop”.
“Space Oddity”: con Ester diventa “fantasy pop”
Dopo il duetto “Nel mare danza” con l’icona pop degli anni 2000 Paolo Meneguzzi, la giovane Ester, vincitrice dell’Anime Vocal Contest 2019 – ribattezzato dalla stampa “il Sanremo del fantasy ” – si confronta con la cover di un pezzo leggendario di David Bowie, già colonna sonora del videogioco Alan Wake: “Space Oddity”.
Il brano, prodotto da DJ-V, è stato reinterpretato in un’inedita chiave elettronica e “spaziale”, con la partecipazione dell’alieno mascherato Red Sky alle chitarre, e sarà presentato live in anteprima a Lucca Comics & Games durante l’edizione 2021 dell’Anime Vocal Contest.
Dal 29 ottobre sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download con etichetta Latlantide. Inoltre, il lyric video di “Space Oddity” verrà inserito nella rotazione musicale dell’emittente Supersix, all’interno del programma “Fantasy Pop”.
Nuovo singolo di Guiomar Serina
Per la gioia dei suoi fan, Guiomar Serina, l’amatissima voce di indimenticabili sigle di cartoons come “Ransie la strega”, “Gigi la trottola”, “Coccinella”, “Mach 5”, dopo una lunga carriera costellata di successi con i Cavalieri del Re, ritorna con un nuovo singolo da solista che celebra i suoi successi e il rapporto con il suo pubblico.
Ad accompagnarla in questo magico viaggio musicale è la band dei The Misfits, con la produzione artistica di DJ-V. Il progetto, ideato da Dayana Rusciano, vanta anche la collaborazione con il talentuoso illustratore Enrico Simonato, autore della scoppiettante copertina in stile “anime”.
Dal 18 ottobre “Notte Magica” è disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download con etichetta ed edizioni Latlantide. Inoltre, il lyric video di “Notte Magica”, realizzato da Giulia Marchetti e Dalia Schintu, verrà prossimamente inserito nella rotazione musicale delle emittenti Supersix e Iunior TV, all’interno del programma “Fantasy Pop”.
Lupin III – Fire Treasure
Finalmente è uscita Fire Treasure, il tema principale di Lupin III – Il Castello di Cagliostro, interpretata da MAYUMI, bravissima performer e youtuber italo-giapponese.
Da oggi il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download, è già Disco Volante su RadioANIMATI e prossimamente verrà inserito anche nella rotazione musicale di Supersix e Iunior TV, all’interno del programma Fantasy Pop.
Fantasy Pop in onda su Junior TV
Il 15 giugno è stato reso noto il primo palinsesto del grande ritorno della storica rete Iunior TV.
Tutti i giorni alle 17:15 e alle 01:45 troverete in onda le repliche di Fantasy Pop.
Iunior TV è visibile sul digitale terrestre HBBTV per tutta Italia sui canali 123, 166 e 251 e in streaming su tutti i device disponibili.
Tu le info tecniche qui: Iunior TV
Abita 2021
Fantasy Pop su Supersix
Video Killed Radio Star
Dopo il duetto “Nel mare danza”, con l’icona pop degli anni 2000 Paolo Meneguzzi, la giovane Ester, vincitrice dell’Anime Vocal Contest – ribattezzato dalla stampa “il Sanremo del mondo fantasy e cartoon” – torna con la cover di un brano leggendario che inaugurò i meravigliosi anni ‛80: “Video Killed The Radio Star”. Ad affiancarla stavolta è la splendida voce di Leinad, reduce dell’ultima edizione di X-Factor, dove ha ricevuto numerosi apprezzamenti dai giudici e ha conquistato il pubblico. Questo originale Remix ad opera di DJ-V e di Lorenz, nel quale le voci di Ester e Leinad si sposano con grazia e intensità, rilegge in chiave elettronica moderna la storica canzone del gruppo inglese The Buggles, già sigla del cartoon “La macchina del tempo” nell’‛82. Dal 15 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download, con etichetta Latlantide. Inoltre, il lyric video di “Video Killed The Radio Star” verrà inserito nella rotazione musicale dell’emittente Supersix, all’interno del programma “Fantasy Pop”.